Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Leadership inclusiva nel quotidiano: metodi pratici per creare un’esperienza inclusiva per ogni persona

online
martedì 05 Marzo 2024 - H 16:00-17:00

Molte organizzazioni oggi stanno lavorando sulla loro cultura, sulla spinta delle iniziative DEI. Un dato emerge chiaro: non è sufficiente la diversità, se non si è capaci di creare un’esperienza realmente inclusiva. È infatti quello che le persone fanno e come si sentono sul posto di lavoro, giorno dopo giorno, a determinare la permanenza delle persone in azienda, la loro motivazione e i loro risultati. In questo contesto, sicuramente il ruolo di chi guida team e organizzazioni è fondamentale: gruppi con leader in grado di garantire un’esperienza inclusiva consentono non solo prestazioni più elevate, ma anche decisioni migliori e una maggiore collaborazione.

Se il quadro è questo, la maggioranza dei leader non sa cosa fare in concreto. Molta formazione si è concentrata su cosa non fare. Ma quali sono i comportamenti concreti e le modalità pratiche da mettere in atto? Quali strumenti possiamo avere a disposizione per ottenere l’ambizioso risultato di costruire una cultura inclusiva attorno a sé? Come valutare i risultati ed eventuali azioni correttive?

Il webinar sarà l’occasione per interrogarti su quali siano le strategie vincenti per promuovere l’inclusione e favorire un ambiente lavorativo equo e rispettoso. Verranno offerti spunti pratici e utili a qualsiasi tipo di leader.

Interviene

Chiara Barbieri – General Manager di FranklinCovey Italia

Alessandra LeoLearning Advisor di Cegos Italia e FranklinCovey Italia

Come iscriversi?

L’evento è concluso, per accedere alla registrazione compila il form:

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono/Mobile*

    Azienda*

    Funzione*

    *Ho preso visione della Privacy policy

    *Avendo letto la Privacy policy Cegos Italia (in qualità di distributore esclusivo per le soluzioni FranklinCovey in Italia), acconsento all'invio della Vostra Newsletter e al trattamento dei miei dati ai fini marketing da parte di FranklinCovey/Cegos. È possibile revocare il consenso in ogni momento.

    *i campi contrassegnati da asterisco sono campi obbligatori

    potrebbe interessarti
    Il famoso imprenditore Jack Welch era solito affermare…
    Habit 3 di Stephen R. Covey: mettere in…