Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Come gestire i propri collaboratori in remoto

17 Marzo 2021
Articoli
FranklinCovey Italia
Tag:


Non è raro per i leader preoccuparsi di come gestire al meglio i propri collaboratori a distanza. Non vedendoli ogni giorno in ufficio, è molto facile che si facciano delle idee o ipotesi non sempre realistiche su come stanno lavorando: “Sono concentrati su quel progetto?”, “Perché non è ancora disponibile on-line?”

Ma oramai tutti sanno che i lavoratori in remoto fanno più ore e sono più produttivi di coloro che lavorano in ufficio?

Troppo spesso, però, i manager tendono ad equiparare il poco tempo trascorso face to face ad una scarsa etica del lavoro o ad un rendimento mediocre.

Per evitare questo bias inconscio e il danno che potrebbe provocare alla tua leadership, prova i seguenti suggerimenti:

  • Focalizzati su ciò che i tuoi collaboratori in remoto hanno realizzato, non sul fatto che tu possa vederli mentre lo realizzano;
  • Costruisci legami di fiducia durante i tuoi incontri 1to1. Prenditi i primi cinque minuti per conoscerli personalmente, informati anche su questioni non necessariamente lavorative e chiedi loro un feedback su come puoi migliorare il tuo modo di comunicare;
  • I collaboratori in remoto non hanno la possibilità di entrare nel tuo ufficio per avere un feedback utile, quindi chiarisci in modo più frequente le tue aspettative sulle loro prestazioni;
  • Rendi i momenti di informazione e aggiornamento più interattivi. Condividi slide e fogli di calcolo in modo che possiate vedere entrambi cosa sta succedendo.

Fornisci ai tuoi collaboratori in remoto la fiducia e l’attenzione che meritano. In questo modo potrai renderli i tuoi migliori performer.

potrebbe interessarti
The 7 Habits of Highly effective people Viviamo…
Affrontare i bias sul luogo di lavoro Alle…