Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nella tua azienda sono i bias a comandare?

5 Agosto 2021
Articoli
FranklinCovey Italia
Tag:


Tutti quanti hanno dei pregiudizi, è un puro dato di fatto.
Alcuni di questi bias sono consapevoli – ovvero si sa di possederli.

Esempi possono essere credere che le persone estroverse siano venditori migliori o che coloro che sono calmi siano timidi. Sebbene questo potrebbe essere tanto vero quanto falso, si sa di crederci.

Molti altri bias, invece, sono inconsci – ovvero esistono nella nostra mente ma non siamo nemmeno consapevoli della loro presenza. Gli unconscious bias si manifestano spesso come semplici simpatie o antipatie.

Le persone tendono a preferire caratteristiche simili alle proprie o quelle che la società favorisce e predilige e ad evitare ciò che è diverso dalle loro esperienze personali. Ad esempio, potresti sentirti più a tuo agio in un team le cui persone condividono i tuoi stessi interessi e punti di vista, ma sarebbe davvero il team migliore possibile? O il team con cui tu andresti più d’accordo?

Il semplice fatto di essere consapevoli di questi bias inconsci è importante perché tali bias influenzano costantemente come vediamo noi stessi, come ci osserviamo l’un l’altro e come interagiamo con il mondo che ci circonda.

Quando analizziamo ciò che ci piace e non ci piace, possiamo diventare consapevoli dei nostri pregiudizi inconsci. Quando siamo consapevoli dei nostri bias possiamo scegliere come agire in base ad essi o avendo dalla nostra informazioni più accurate.

La prossima volta che deleghi un compito, crei un team o assumi un nuovo dipendente, rifletti sui giudizi iniziali avuti sulle persone coinvolte; tali giudizi sono possibili oggetto di bias o sono fatti?

Chiedi agli altri se sono stati oggetto di pregiudizi

Sentir dire “tutti quanti hanno dei pregiudizi” non ha la stessa intensità di ascoltare esperienze personali in cui si è stati oggetto di pregiudizi.
Se tutti quanti hanno dei pregiudizi, è molto probabile che anche tu abbia subito qualche forma di bias. Tali esperienze personali possono gettare una nuova luce sui tuoi bias: soprattutto se arrivano da qualcuno con cui interagisci ogni giorno.

Dopo aver chiesto ai tuoi collaboratori o riporti diretti come i bias hanno influito sulle loro vite, puoi usare quanto scoperto per apportare i cambiamenti necessari alla tua vita. Se c’è qualcuno verso cui hai avuto inconsciamente dei pregiudizi, cerca di correggere quanto fatto provando a conoscerlo meglio. Facendo così il tuo ambiente lavorativo diventerà più sano e più produttivo.

Scarica la nostra guida “Gestisci i tuoi bias per gestire meglio il tuo team” per apprendere alcune delle strategie per identificare i pregiudizi dei leader e capire cosa puoi fare per gestirli.

potrebbe interessarti
Unconscious Bias Questa knowledge guide indentifica 7 falsi…